:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 
« torna indietro | leggi il testo | scrivi un commento al testo »

Commenti al testo di Livia
Il lago era di un colore blu petrolio

Sei nella sezione Commenti
 

 Livia - 11/05/2024 14:08:00 [ leggi altri commenti di Livia » ]

ah, mi son dimenticata di aggiungere che le scrivanie dei personaggi famosi mi hanno sempre indotta a guardare se la guida era nei paraggi, per potermi sedere e immaginare la loro presenza lì....vedendo la scrivania di Leopardi dove ha composto le sue poesie, la voglia è stata irrefrenabile ! :-)

 Livia - 11/05/2024 14:02:00 [ leggi altri commenti di Livia » ]

Grazie Sescrivo, avverto la sincerità del tuo commento e mi fa piacere, mi fa comprendere di essere arrivata all’attenzione del lettore ben più di due righe in là :-), come purtroppo capita a me, per la maggior parte dei testi di narrativa che leggo. E qui ammetto di seguire unicamente il mio istinto selettivo.
Grazie dell’attenzione, e il tuo nick...sescrivo... se?

 Sescrivo - 11/05/2024 06:15:00 [ leggi altri commenti di Sescrivo » ]

Bello, Livia. Bella l’intuizione scaturita dalla visita e felicemente resa. L’ho letto come un tutt’uno con la nota e la risposta a Teresa. Siete proprio brave entrambe.

 Livia - 08/05/2024 12:51:00 [ leggi altri commenti di Livia » ]

Buongiorno Teresa e grazie sempre per leggermi. Ho notato anch’io nelle tue cose quella nota di imprevedibilità che piace pure a me.
Ho visto tempo fa quel palazzo e la scrivania dove Francesco Giuseppe firmò la dichiarazione di guerra alla Serbia. Conoscendo la storia (amarissima) di questa famiglia ho voluto immaginare il momento antecedente a questa scelta che portò tutta l’Europa al disastro della grande guerra.
Ti auguro una buona giornata, ciao :-)

 Teresa Cassani - 08/05/2024 08:47:00 [ leggi altri commenti di Teresa Cassani » ]

Mi hanno sempre affascinato le vicende di Franz Joseph e Sissi che tu, Livia, proponi qui in maniera inattesa e interessante per il tratto intimista conferito.
Sempre bello leggerti anche per quella certa imprevedibilità che, forse, abbiamo in comune.